martedì 22 maggio 2012

IL POTERE DELLE DECISIONI...


“E’ nel momento delle decisioni che si plasma il tuo destino”

(T.Robbins)


Vi è mai capitato almeno una volta nella vostra vita di gustarvi la pellicola di Peter Howitt del 1998 Sliding Doors con la straordinaria Gwyneth Paltrow? Probabilmente molti di voi avranno risposto di no, ed è per questo che mi prendo la briga di illustrarvi brevemente la trama di questo straordinario film.

Helen è una giovane donna che lavora nelle pubbliche relazioni ed è fidanzata con Gerry. Dopo essere stata bruscamente licenziata, si dirige in tutta fretta verso la metropolitana. In quel momento la sua vita si divide in due dimensioni parallele:
   Helen prende il metrò e rincasando prima trova il fidanzato a letto con la ex Lydia, così si rifà una vita con l'affascinante James che aveva conosciuto su quel metrò. Si accorge poi di essere rimasta incinta e quando va a riferirlo a James scopre dalla sua segretaria che è all'ospedale con la moglie a trovare sua mamma. Helen è disperata e quando James la trova le spiega che sta ottenendo il divorzio e finge di essere sposato per non recare troppo dolore alla madre in ospedale. I due si chiariscono e riconfermano i loro sentimenti reciproci. Subito dopo, mentre Helen attraversa la strada, passa un camion che la investe; Helen muore in ospedale, dove nello stesso momento si trova l'altra lei.
   Helen perde il metrò e chiama un taxi, subisce un tentativo di scippo che la fa rincasare più tardi, trovando il fidanzato solo. Trova un lavoro come cameriera e conduce una vita piena di sacrifici, in cui Gerry la tradisce nuovamente. Lei lo scopre perché Lydia li ha chiamati entrambi a casa sua (a loro insaputa) per riferire loro di essere incinta di Gerry. Helen sconvolta scappa cadendo dalle scale e perde il bambino che a sua volta aspettava da Gerry. Viene ricoverata in ospedale, dove lascia il fidanzato e in ascensore incontra James come la prima volta. (fonte Wikipedia)


Bene, ora che avete capito la trama del film, vi chiedo di recarvi velocemente con la vostra mente ad un momento della vostra vita in cui avete dovuto prendere una decisione importante, una decisione che magari non vi ha fatto dormire la notte, che vi ha fatto piangere ma che alla fine si è rivelata essere la più giusta per voi.

Proprio come per Helen, probabilmente anche voi vi sarete chiesti come sarebbe stata la vostra vita se quella decisione giusta o sbagliata non fosse stata presa, o colta per gli amanti degli aforismi, come sarebbe andata la vostra vita, magari molti avvertiranno ancora la rabbia per una scelta fatta o non fatta, ma a tal proposito dico a tutti di star tranquilli poiché nel momento in cui prendiamo una decisione, è la decisione migliore che in quel dato momento storico il nostro cervello ci ha suggerito di prendere e questo perché esso agisce in modo da proteggerci, di assecondarci, per portarci o verso un piacere più grande o lontano da un dolore insopportabile, quelle che in PNL vengono definite “leve”.

In questo ultimo periodo della mia vita ho dovuto effettuare delle scelte importanti, scelte radicali che hanno posto fine a tanti anni di mattoncini messi l’uno sopra l’altro che ad un certo punto son venuti giù come demoliti dalla roboante forza di un esplosivo che ha fatto erodere tutto lasciando attorno a me alcune macerie dolorose, ma allo stesso tempo costruttive che mi stanno regalando tanta felicità e serenità.

Perché la gente spesso decide di non decidere? (scusate il gioco di parole) semplicemente spesso si focalizza sul problema piuttosto che sulla soluzione ad esso, e tende a guardarsi dietro invece che in avanti, ma vi siete mai chiesti come mai nella vostra automobile lo specchietto retrovisore è piccolo mentre il vetro del cruscotto è notevolmente più grande? Forse perché se tendiamo a guardare dietro e non avanti rischiamo di farci tanto ma tanto male.

Quindi riassumiamo i punti principali per effettuare una decisione:

·     Focus sulla soluzione
·     Guardare avanti
·     Porsi obiettivi motivanti (Cosa voglio realmente nella mia vita?)
·     Prendere decisioni sempre in peak state (stati di picco per i nemici dell’inglese)


L’ultimo punto lo ritengo fondamentale, poiché prendere decisioni quando si è in uno stato d’animo deprimente non aiuta di sicuro e spesso ci fa prendere la decisione sbagliata; per evitare tutto ciò prima di prendere una decisione, alzatevi in piedi, petto in fuori 2mm, sguardo verso l’alto, sorriso e respiri profondi, magari ballate sotto le note della vostra musica preferite, tutto ciò farà si che cervello e corpo siano allineati verso uno stato produttivo orientato al piacere piuttosto che al dolore.

Non vi resta che procedere ora, non abbiate paura di decidere, poiché è solo con la fermezza e la tempestività che la vostra vita potrà svoltare verso tutto ciò che desiderate; In bocca al lupo a tutti.


Davide Simonetti
Athena H.Q. Trainer

sabato 19 maggio 2012

Allacciate le cinture... Arriva la memoria!!!

"Speriamo non me lo chieda", "Che ansia", "Tra due giorni ho l'esame e ancora non ho concluso lo studio", "Ho studiato bene, ma non capisco perché dinanzi al professore ho dei vuoti di memoria"


Ti è mai capitato di dire o sentir dire frasi di questo tipo? Se la risposta è si, bene allora sei capitato nel posto giusto.

Solo il 3% della popolazione mondiale raggiunge i propri obiettivi, mentre il restante 97% fallisce inesorabilmente, spesso per la mancanza di mezzi sia tecnici che psicologici atti al raggiungimento dei risultati prefissi (spesso neanche programmati).

Proprio per questo abbiamo creato il MINDPOWER, un corso all'interno del quale avrai la possibilità di potenziare sia il tuo metodo di studio, attraverso le migliori strategie di apprendimento, ma anche le qualità personali che ti serviranno per raggiungere più efficacemente i risultati che vuoi per te, ad esempio la motivazione, la concentrazione, l'interesse per ciò che stai apprendendo e tante altre, in modo ludico dimezzando di circa il 50% i tuoi tempi.

Prenota subito il tuo posto ad una delle nostre presentazioni gratuite a Taranto e provincia, contattandoci ai seguenti recapiti:

- 393/2837520

- 392/4586473

oppure inviandoci una email a: athenahq@email.it

Cosa aspetti,  "è nel momento delle decisioni che si plasma il tuo destino" (T.Robbins)